Potenza, comfort e controllo, per l'ultima evoluzione dell'iconica terna 580SV di CASE Construction Equipment
Con cicli di lavoro più rapidi, costi operativi ridotti e un controllo superiore, la
580SV si conferma una delle macchine più versatili in qualsiasi cantiere.
Torino, settembre 2025 - CASE Construction Equipment ha rinnovato la sua
apprezzata terna 580SV introducendo una serie di miglioramenti mirati a ridurre
i costi operativi e a incrementare la produttività degli operatori. Dotata di un
motore con potenza e coppia ai vertici della categoria, la 580SV garantisce
prestazioni superiori nelle operazioni di sollevamento e scavo, assicurando al
tempo stesso una maggiore efficienza nei consumi.
Controllo della trasmissione
È disponibile una nuova opzione di trasmissione con funzione Automatic Direct
Drive, che si attiva automaticamente in terza e quarta marcia bloccando la
potenza del motore direttamente alla trasmissione. Questo sistema riduce le
perdite meccaniche, migliorando la capacità di superare le pendenze e l’accelerazione,
con un conseguente risparmio nei tempi di spostamento e un minore
consumo di carburante durante la marcia. Inoltre, la macchina beneficia di un
funzionamento più silenzioso alle velocità più elevate, grazie alla sinergia
ottimizzata tra motore e trasmissione.
La 580SV è anche equipaggiata con un sistema di riduzione automatica al
minimo dei freni, che consente all’operatore di lavorare in modalità cruise control.
L’acceleratore manuale mantiene costanti la velocità del motore e della
macchina, mentre la semplice pressione dei pedali freno riduce automaticamente
il regime motore al minimo, facilitando così la decelerazione.
Potenza idraulica
L’impianto idraulico aggiornato garantisce pressioni e portate superiori, consentendo un
tempo di ciclo più rapido del 20% nelle operazioni di scavo e carico.
Grazie alla configurazione con braccio portautensili, la macchina offre una
capacità di sollevamento e forza di strappo ai vertici della categoria, assicurando
un’elevata produttività per l’operatore. Sono inoltre disponibili attacchi rapidi
idraulici sia sul braccio anteriore che sul retroescavatore, dotato di cilindro in linea.
Tra le nuove dotazioni di serie figurano le funzioni Power Lift e Power Boost.
Power Lift incrementa la pressione idraulica sul circuito del retroescavatore,
mantenendo il motore a 1.500 giri/min, migliorando la precisione e aumentando
del 15% la capacità di sollevamento.
Power Boost, invece, fornisce un incremento temporaneo della pressione
idraulica per 4 secondi, senza modificare il regime del motore, offrendo un 15%
in più di forza di strappo. Questa funzione è particolarmente utile per affrontare
terreni compatti, ceppi d’albero o sezioni di asfalto particolarmente resistenti.
Servizi di assistenza
La 580SV Evolution è supportata da un sistema completo di soluzioni di assistenza firmate
CASE, pensate per massimizzare l’operatività e ottimizzare le
prestazioni della macchina. Tra queste figurano la garanzia estesa CASE Protect
e il programma di manutenzione programmata CASE Care, disponibili con diverse
durate, coperture e modalità di pagamento, per ridurre in modo significativo il
costo complessivo della manutenzione.
Questi servizi possono essere integrati con opzioni personalizzate, come l’analisi
dei fluidi e le ispezioni periodiche eseguite da tecnici specializzati presso la rete
di concessionari CASE.
La macchina è dotata di un modulo telematico integrato che consente la trasmissione in tempo reale
di dati operativi e notifiche intelligenti, rivolte a concessionari, clienti e operatori. Questa connettività
fornisce informazioni preziose sullo stato della macchina e sulle sue prestazioni.
Grazie all’impiego di intelligenza artificiale e algoritmi avanzati, CASE è in grado
di monitorare costantemente le condizioni operative, migliorare la produttività e
ridurre i tempi di fermo. I concessionari, infatti, possono contare su una visione
completa e in tempo reale dello stato delle macchine, con avvisi, promemoria e
notifiche che permettono interventi tempestivi. In caso di anomalie, il sistema
invia automaticamente segnalazioni dettagliate con indicazioni precise sulle
azioni da intraprendere, prevenendo guasti più gravi.
Per i clienti, CASE mette a disposizione myCASEConstruction, una piattaforma
digitale – disponibile come portale web e app – che va oltre la semplice gestione
della flotta. Oltre al tracciamento dei mezzi, offre una visione centralizzata per
monitorare le macchine, gestire i cantieri e consultare report dettagliati sulle
prestazioni, favorendo decisioni più informate e un maggiore controllo sui costi
operativi.
Comfort dell'operatore
All’interno della cabina, il comfort dell’operatore è garantito da un sedile deluxe
riscaldato e a sospensione pneumatica, affiancato da un’ampia capacità di
stivaggio e da un aumento dello spazio a terra per una migliore libertà di movimento.
Un nuovo interruttore posizionato sul pannello di destra consente di
disattivare istantaneamente la funzione Return-to-dig — una soluzione ideale
nelle applicazioni con forche per pallet, dove un attivazione accidentale della leva
potrebbe causare la caduta del carico.
Tra le opzioni disponibili figura anche il sistema Comfort Steering, pensato per facilitare
le manovre a bassa velocità nei cantieri. Rispetto allo sterzo standard,
che richiede 3,5 giri completi del volante per passare da un estremo all’altro, il
Comfort Steer riduce questo movimento a soli 1,7 giri, rendendo le operazioni
più rapide e meno faticose per l’operatore nell’arco dell’intera giornata.
Accesso ai servizi
CASE ha reso più agevole anche il lavoro dei tecnici, ottimizzando l’accesso al
gruppo di raffreddamento. Un singolo punto di chiusura consente l’apertura
dell’intera sezione anteriore della macchina, mantenendo automaticamente sollevati la griglia,
l’intercooler e il radiatore dell’olio, per un accesso facilitato al radiatore principale.
Con la terna CASE 580SV, l’evoluzione non si ferma.