• English
  • Italian
  • French
  • Spanish
  • German
Back
04
Jul
2025

CASE lancia il CX38D, il ventesimo modello dell'ampia gamma di miniescavatori

Il design a girosagoma combina alte prestazioni e versatilità, eliminando la
necessità di complessi sistemi di post-trattamento dei gas di scarico
Torino, luglio 2025 - CASE Construction Equipment ha ampliato la propria gamma
di miniescavatori con l'aggiunta di una macchina da 3,9 tonnellate, che offre
un'alternativa economica e ricca di funzioni per un'ampia varietà di applicazioni. Il
CX38D è il ventesimo modello della gamma di miniescavatori CASE.
Pesa 430 kg in più rispetto al popolare CX35D e poggia su un sottocarro più largo
di 120 mm, per una maggiore stabilità, con una lama apripista opzionale a sei vie
che ne aumenta ulteriormente la versatilità. La profondità di scavo e lo sbraccio
sono stati aumentati grazie a un braccio più lungo di 200 mm rispetto al CX35D. È
inoltre disponibile un braccio opzionale da 250 mm più lungo. Per esigenze di
maggiore capacità di sollevamento, si può optare per un contrappeso maggiorato.
Potenza idraulica
L'innovativo sistema idraulico load sensing garantisce un movimento accurato e
simultaneo di tutte le funzioni idrauliche, mentre i joystick a bassa resistenza
migliorano il comfort operativo. Il CX38D può essere fornito con un massimo di tre
circuiti ausiliari, tutti gestiti tramite comandi elettroproporzionali a rullo integrati
nei joystick.
È stata introdotta una nuova architettura idraulica per fornire eccellenti forze di
strappo, capacità di sollevamento e prestazioni nell’oscillazione del carro superiore.
La lama apripista è dotata di una funzione di galleggiamento, che facilita agli
operatori il livellamento del terreno e lo sgombero del cantiere.
Due opzioni, solitamente disponibili solo su modelli di dimensioni maggiori,
includono il controllo elettroproporzionale del flusso per il primo circuito ausiliario
e il controllo elettroproporzionale del regime motore con funzione di auto-idle.
Comfort dell'operatore
Come tutti i miniescavatori CASE della Serie D, la macchina beneficia di una cabina
operatore full-size ottimizzata, pur conservando il design a girosagoma. I nuovi
poggiapiedi offrono maggiore spazio sul pavimento della cabina, mentre il numero
maggiore di bocchette d'aria migliora la ventilazione e la capacità di
disappannamento. I componenti principali dell'aria condizionata della cabina sono
stati riposizionati sullo spoiler posteriore superiore, consentendo il girosagoma
sull'asse verticale e una migliore visibilità.
Dotata di un display digitale più avanzato, la cabina è stata progettata per
aumentare il comfort dell'operatore in tutte le aree. Nella cabina sono presenti
ulteriori vani portaoggetti per lo stivaggio di oggetti personali. La nuova tecnologia
antifurto consente di evitare l'uso di una seconda chiave come immobilizzatore, a
vantaggio delle società di noleggio con più utenti.
Accesso ai servizi
Sebbene il CX38D adotti un design a girosagoma per ridurre il rischio di danni nella
parte posteriore e aumentare la versatilità operativa, offre al tempo stesso
un’eccellente accessibilità alla manutenzione, grazie agli ampi coperchi del vano
motore. Inoltre, l’intera cabina può essere ribaltata in avanti, facilitando l’accesso
ai principali componenti per interventi di manutenzione e riparazione.
Servizi di assistenza
Tutti i miniescavatori CASE sono supportati da una suite completa di soluzioni di
assistenza CASE progettate per massimizzare i tempi di attività e ottimizzare le
prestazioni, tra cui la garanzia estesa CASE Protect e il programma di
manutenzione programmata CASE Care. Questo programma offre diverse durate
e coperture applicative, nonché opzioni di pagamento, riducendo in modo
significativo il costo totale della manutenzione. Questi servizi possono essere
combinati con servizi personalizzati come il campionamento dei fluidi e l'ispezione
periodica, forniti da tecnici esperti presso le concessionarie CASE.
Il nuovo CX38D è dotato di un modulo telematico integrato che consente la
trasmissione di dati in tempo reale e avvisi intelligenti per concessionari, clienti e
operatori. Questa connettività fornisce a tutti utili informazioni sulle prestazioni e
sullo stato di salute della macchina.
CASE impiega l'intelligenza artificiale e algoritmi avanzati per garantire i tempi di
attività e migliorare la produttività.
Per i concessionari CASE, questo significa visibilità completa e accesso remoto allo
stato delle macchine. Avvisi, promemoria e notifiche li aiutano a rispondere in
modo proattivo alle esigenze dei clienti. Se viene rilevato un potenziale problema,
al concessionario CASE viene inviato un avviso con raccomandazioni e azioni
specifiche per risolvere i problemi prima che si aggravino.
Per quanto riguarda i clienti, CASE offre myCASEConstruction, un'applicazione e
un portale dedicati che vanno oltre la tradizionale gestione della flotta. Più che un
semplice strumento di tracciamento, fornisce una piattaforma centralizzata per
l'accesso alle informazioni sulle macchine, la gestione dei cantieri e la revisione dei
rapporti sulle prestazioni, consentendo decisioni più intelligenti e un maggiore
controllo dei costi operativi.
Appetibilità del mercato
Con l’introduzione del CX38D, affiancato dal più piccolo CX35D e dal consolidato
CX30D, CASE Construction Equipment offre una gamma completa di escavatori
cingolati compatti adatti a ogni tipo di applicazione e settore industriale. La
potenza, la capacità di sollevamento e di scavo di una macchina da 4 tonnellate,
conforme agli standard di emissione Stage V senza necessità di post-trattamento,
rappresentano una soluzione vincente. Qualunque sia il cantiere o l’impiego
specifico, CASE dispone dell’escavatore compatto ideale per rispondere a tutte le
esigenze dei clienti.