• English
  • Italian
  • French
  • Spanish
  • German
Back
07
Apr
2025

CASE Construction Equipment presenta prodotti innovativi per il futuro delle costruzioni

Innovazioni in pale gommate, terne, escavatori e macchine elettriche per
aumentare produttività, efficienza e sostenibilità
Monaco di Baviera, 7 aprile 2025 - In occasione del Bauma 2025, la principale fiera
mondiale dedicata alle macchine per l’edilizia, CASE Construction Equipment
presenta una nuova gamma di soluzioni progettate per rispondere alle esigenze in
continua evoluzione dei cantieri moderni. Forte di oltre 180 anni di esperienza nel
settore, CASE continua a innovare, offrendo macchine che garantiscono maggiore
comfort per l’operatore, efficienza superiore e un forte impegno verso la
sostenibilità.
“L'innovazione è il nostro fondamento”, afferma Fabrizio Cepollina, Vicepresidente
CE EMEA e Global Alliances. “È radicata nel nostro DNA. Dal 1842, l'innovazione è
stata la nostra forza trainante, garantendo la nostra continua vitalità. Per CASE,
innovazione significa fornire soluzioni, prodotti e servizi pratici e d'impatto, che
migliorano direttamente le attività dei nostri clienti”.
Pala gommata CASE 421G: Potenza, precisione e comfort in un pacchetto
compatto
Per i clienti alla ricerca di una pala gommata affidabile e versatile, la CASE 421G è
una macchina che cambia le carte in tavola. Perfetta per la movimentazione dei
materiali e le attività di costruzione, questa macchina da 97 CV/72 kW combina
una potenza impressionante con il comfort dell'operatore, per facilitare anche i
lavori più difficili.
La cabina dell'operatore è progettata per garantire massima visibilità e sicurezza,
grazie a un’ampia superficie vetrata, una console anteriore ribassata e una
telecamera posteriore di serie. I comandi integrati nel sedile e il design ergonomico
riducono l’affaticamento, assicurando un comfort ottimale anche durante i turni più
lunghi. La trasmissione, dotata di tecnologia “shift-on-fly”, è studiata
appositamente per macchinari industriali ad alta trazione, consentendo cambi di
marcia fluidi e senza interruzioni.
CASE 1021G+ X-DRIVE: più intelligente, più sicuro e più efficiente La CASE
1021G+ X-DRIVE rappresenta la nuova generazione di pale gommate di grandi
dimensioni, che combina i nuovi aggiornamenti della cabina operatore della serie
“G+” e una trasmissione a variazione continua (CVT) per ottimizzare l'efficienza
dei consumi, la produttività e la sicurezza.
La trasmissione CVT riduce il consumo di carburante e i costi operativi, pur
mantenendo elevate le prestazioni. L'intuitivo display touchscreen della macchina
e la forza di trazione regolabile consentono agli operatori di personalizzare le
prestazioni per ogni attività, aumentando l'efficienza. Il nuovo sedile premium, con
riscaldamento, ventilazione e cintura di sicurezza a tre punti, il sistema di
rilevamento degli oggetti posteriori, gli specchietti retrovisori riscaldati e regolabili
elettricamente, insieme alle nuove funzioni di automazione Click&Dig, riducono al
minimo la fatica dell'operatore e massimizzano il comfort e la produttività.
CASE 580SV Evolution: Velocità, comfort e potenza in tutte le operazioni
La terna CASE 580SV Evolution è progettata per chi cerca un equilibrio perfetto tra
potenza, velocità e precisione in un formato compatto e versatile. Pensata per
offrire prestazioni elevate e massima versatilità, questa macchina integra
funzionalità avanzate che migliorano il comfort e l’efficienza dell’operatore.
Tra le novità spicca la trasmissione automatica Direct Drive, che trasferisce
direttamente la potenza del motore alla trasmissione, garantendo maggiore
capacità di trazione in pendenza e accelerazione, oltre a ridurre la rumorosità in
cabina. Il sistema di sterzo comfort richiede un minore sforzo da parte
dell’operatore, riducendo l’affaticamento durante la giornata lavorativa.
Inoltre, la macchina introduce un nuovo freno con funzione di folle, sincronizzato
con il sistema di controllo della velocità di crociera, per una gestione più fluida degli
spostamenti. L’aumento della velocità di traslazione e le nuove funzioni Power
Boost e Power Lift massimizzano la produttività in cantiere. Infine, un accesso
migliorato al radiatore semplifica le operazioni di pulizia e manutenzione,
ottimizzando l’efficienza operativa.
Escavatore CASE CX38D: Compatto ma potente per qualsiasi lavoro
Il nuovo CX38D, il ventesimo modello di una gamma impressionante, è la soluzione
perfetta per i clienti che cercano precisione e versatilità in un escavatore compatto.
Che si tratti di progetti residenziali o di cantieri commerciali, il CX38D offre
l'equilibrio ideale tra potenza e comfort. Il design compatto consente movimenti
precisi e grande manovrabilità in spazi ristretti, rendendolo perfetto per i lavori
urbani. I comandi ausiliari elettroproporzionali e la guida della macchina
Hemisphere rendono il CX38D incredibilmente adattabile, garantendo la possibilità
di affrontare un'ampia gamma di compiti con facilità e precisione. La tecnologia
GNSS di Hemisphere fornisce il posizionamento e il tracciamento della macchina in
tempo reale, contribuendo a ottimizzare l'avanzamento del lavoro e a ridurre al
minimo gli sprechi di materiale.
Le macchine elettriche di CASE: All'avanguardia nelle costruzioni a
emissioni zero
CASE propone una gamma di macchine elettriche a emissioni zero, progettate per
offrire le stesse prestazioni elevate delle versioni diesel, ma con vantaggi
significativi: assenza di emissioni allo scarico, rumorosità ridotta e tempi di ricarica
rapidi. Grazie alle trasmissioni elettriche, queste macchine erogano coppia
istantanea, garantendo una potenza operativa superiore e un’autonomia fino a otto
ore. Le funzionalità di ricarica rapida assicurano la continuità operativa per l’intera
giornata lavorativa.
Ideali per operare in aree sensibili al rumore, come zone residenziali, scuole,
ospedali o cantieri notturni, le macchine elettriche ampliano le opportunità di
business. Consentono ai clienti di accedere a nuovi mercati, qualificarsi per gare
d’appalto a emissioni zero e ottenere crediti ambientali, migliorando al contempo
la reputazione aziendale.
CX210ZQ: prestazioni pesanti con l'azionamento elettrico
Il CX210ZQ, sviluppato in collaborazione con MOOG, è un escavatore elettrico di
grandi dimensioni progettato per offrire prestazioni elevate e massima efficienza
operativa. Grazie al sistema di batterie modulari ZQUIP, le batterie possono essere
sostituite rapidamente, riducendo al minimo i tempi di inattività e garantendo
un’operatività continua. Questa innovazione consente agli operatori di mantenere
ritmi di lavoro costanti per l’intera giornata, ottimizzando la produttività in una
vasta gamma di cantieri.
“In CASE ascoltiamo le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti e
traduciamo queste intuizioni in soluzioni tangibili”, ha dichiarato Fabrizio Cepollina.
Le soluzioni di servizi e prodotti presentate a Bauma 2025 uniscono l'innovazione
tecnologica sviluppata dal nostro team di R&S con l'esperienza delle aziende Raven
ed Hemisphere.
La nostra collaborazione con MOOG, per i sistemi avanzati di batterie elettriche, e
con GRAVIS ROBOTICS, per le tecnologie di digitalizzazione e automazione, inclusi
i veicoli pesanti autonomi, riflette il nostro impegno nell'offrire macchine
all'avanguardia, pratiche e pronte per il futuro. Queste partnership si focalizzano
su elettrificazione, digitalizzazione e automazione.
Soluzioni su misura con le Applicazioni Speciali di Sampierana
CASE ha sviluppato una divisione Applicazioni Speciali all'interno di Sampierana.
Qui l'azienda può costruire macchine su misura per soddisfare le esigenze
specifiche dei clienti. Tra queste c'è il CX135E XRD, l'escavatore da demolizione ad
alto sbraccio più compatto al mondo. In grado di operare con un frantumatore da
700 kg a un'altezza di 13 metri, la macchina ha un sottocarro retrattile ed è in
grado di operare nelle condizioni di cantiere più difficili.
La divisione ha creato anche il miniescavatore CX24D con braccio articolato,
anch'esso presente nello stand del Bauma. Questo modello combina dimensioni
compatte con una capacità di sollevamento superiore e un’estensione di scavo
migliorata, offrendo massima versatilità senza compromessi. Con il CX24D, CASE
arricchisce ulteriormente la propria gamma, consolidando il primato della più ampia
offerta mondiale di mini e midi escavatori con braccio articolato.
I visitatori di Bauma avranno l’opportunità di consultare CNH Capital, la divisione
di servizi finanziari di CNH, per scoprire soluzioni di finanziamento personalizzate
per CASE Construction Equipment. La campagna dedicata alla fiera offre tassi di
interesse fissi vantaggiosi, a partire dallo 0,00%*, oltre a opzioni integrate di
assicurazione e assistenza. CNH Capital propone un pacchetto finanziario
completo, con soluzioni su misura per la gestione del rischio e del flusso di cassa
annuale, aiutando le imprese edili a massimizzare il ritorno sugli investimenti.
*Termini e condizioni si applicano agli Utenti Business tedeschi.